Sono nato a Roma il 4 maggio del 1935, ho vissuto nel quartiere Appio, ma dal 1989 vivo a Magliano dei Marsi (AQ). Scrivo dall'età di 12 anni, la mia prima poesia è apparsa sul periodico "SETTE COLLI" e poi su "RUGANTINO" una lirica in vernacolo a fianco a quella del Principe Antonio De Curtis (il ... (continua)
|
Ci siamo conosciuti in biblioteca,
tra libri, appunti, sguardi compiacenti
e, poi, ballando stretti, in discoteca,
con... leggi...
|
I celebri sigilli che il Signore
conserva nel Suo scrigno riservato
son sette ed avvalorano il timore
per un finale... leggi...
|
Bussarono al mattino di buon’ora,
la ragazzina corse, aprì la porta
e si trovò dinnanzi una... leggi...
|
“E’ morta sotto ai ferri! E’ colpa mia!
Non me lo posso proprio perdonare!
Ci ho messo l’esperienza e l’energia!
Non... leggi...
|
La vita è una rincorsa mozzafiato,
Iddio ti assegna trentamila giorni
e, quando, questo tempo è terminato,
purtroppo, è... leggi...
|
Mi trascinavo, ormai, da vari mesi
in uno stato psico- depressivo,
avevo, tutti i giorni, i nervi tesi
e l’animo deluso ed... leggi...
|
Là, dove il ciel lambisce la grandezza
e dove un fiume tocca solo i lembi
di Cotanta Città, che noma Altezza
ogni popolo o razza e a Lei s’inchina,
io nacqui.
Il tempo della casta fanciullezza
fu triste, martoriato dalla guerra,
fin... leggi...
|
Ho chiesto la licenza al mio Comune
per una attività particolare,
ovvero poter vendere alla gente
un vìvido... leggi...
|
Guardanno in arto, in cima ar monumento,
m’accorsi che ‘n groppa der cavallo
Garibaldi ‘n c’era più, stava in... leggi...
|
Non mi credete? Giuro che l'ho visto!
Aveva il saio ed un contegno fiero,
solenne, ed era proprio Gesù... leggi...
|
L’età, ... ad una donna, non si chiede!
Non è corretto saper questa cosa,
perché l’età... leggi...
|
Appena son tornato dal lavoro,
mia moglie con dolcezza femminile,
m’ha dato un bacio e ha detto: “Ciao tesoro! ”
e,... leggi...
|
E’ l’otto marzo, festa della donna,
nell’aria c’è il profumo di mimosa,
nel sole c’è il calore della festa,
nel cuore c’è la gioia della vita.
Nell’animo gentile d’ogni donna
germoglia un seme che si chiama “Amore”.
Non... leggi...
|
A Pasqua sono andato all’ospedale
a visitare la mia ex amante,
ricoverata ... per un brutto male
e l’ho trovata in stato... leggi...
|
Mi ritorna nei pensieri
quella scena maledetta,
avvenuta l’altro ieri
in quel tratto di borgata,
proprio a fianco all’autostrada,
dove tu m’hai trascinata!
Io mi sono rifiutata
di far sesso ... e ribellata!
Tu m’hai prima maltrattata,
poi,... leggi...
|
Per colpa di uomini ingrati,
noi donne, viviamo nell’ombra,
ma siamo, dal tempo di Eva,
la luce che illumina il... leggi...
|
“Disteso dentro un letto d’ospedale,
quell’angelo che io chiamavo “Mamma”,
un triste pomeriggio di novembre
socchiuse gli... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie sergio garbellini? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte |
sergio garbellini
I celebri sigilli che il Signore
conserva nel Suo scrigno riservato
son sette ed avvalorano il timore
per un finale già determinato!
I primi quattro sono assai palesi
riguardano i destrieri designati
a compiti compòsiti ed estesi
che includono disastri dissennati.
Il Primo Cavaliere: l’Anticristo,
sul suo cavallo Bianco, rappresenta
la vincita del Ben su chi è provvisto
d’un anima malvagia e turbolenta!
(Ma l’uomo non riesce a concepire
il simbolo della Resurrezione,
il suo egoismo non sa recepire
l’amore umano senza condizione!)
Per il Secondo Cavaliere in sella
al suo destriero Rosso è riservato
l’istinto del conflitto che flagella
i popoli ed in modo dissennato!
(E’ il caso degli uomini che in Terra
si sfidano l’un l’altro per riuscire
a superarsi a costo d’una guerra
che porta ogniqualvolta a regredire!)
Il Terzo Cavaliere ha la bilancia
e in groppa ad un cavallo Nero avanza
mietendo carestie e tutto trancia
con ingiustizie e abusi in abbondanza!
(E qui si nota l’uomo prepotente
che tramite le tasse trae vantaggio
e specula sul povero indigente
trattandolo da misero selvaggio!)
Il Quarto Cavaliere appare armato
di spada sul cavallo verde- giallo,
è pronto a divulgar da forsennato
la morte ad ogni minimo intervallo!
(Ed anche qui risulta assai evidente
la man dell’uomo: piaghe, malattie
e distruzione in modo deprimente
che portano a miserie e tirannie!)
Il Quinto, il Sesto e il Settimo sigillo
rimangon nelle mani del Signore
fin quando Lui non sentirà l’assillo
d’aprirlo col verdetto accusatore
riguardo ai nostri accertati mali
che ci han portato a maltrattare il mondo,
con dei comportamenti micidiali
spingendolo vieppiù nello sprofondo!
L’umanità è stata bersagliata
da uomini di grande intelligenza
che l’hanno solamente utilizzata
per l’ambizione di sopravvivenza!
...I quattro Messi dell’Apocalisse
cavalcano solenni all’infinito ...
...Un vecchio saggio un bel giorno scrisse:
“E’ l’uomo un pazzo, non ha ancor capito
che ci si deve amar come fratelli,
con sentimento, massimo rispetto
e senza guerre, senza più flagelli,
perché alla fine ci sarà il verdetto! ”
Con la spada di Dàmocle sul capo,
noi non sappiam la fine che faremo
e il sentirci immortali è un rompicapo
che ci costringe a un vivere blasfemo!
La nostra vita è in mano a Dio Supremo,
è Lui che ci ha elargito questo dono
...che noi un giorno ... Gli restituiremo
sperando ... in un benevolo condono!
. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso .
«Corriamo sempre dalla mattina alla sera e in questa inutile frenesia nessuno si ferma a riflettere sul dono immenso della vita. I Quattro Cavalieri sono lì ad attestare la nostra storia fatta di arrivismo e di egoismo, laddove il male impera su tutti i fronti, ... poi un giorno verrà la resa dei conti!» |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|

Selezione per pubblicare un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Pensieri al vento con l’animo in tormento |
Quando l’uomo si atteggia a potente |
La fortuna ce l’abbiamo intorno a noi |
Le quattro stagioni si sono alterate |
Una fantasia per riflettere sulla vita |
Vorrei avere le ali di un gabbiano |
Quelle vecchie abitudini di un tempo |
I nostri domani sulle ali del vento |
Quei morti in mare ci fanno meditare |
Esposizione anatomica del corpo umano |
Bisogna vivere in ambienti idonei |
Ecco il grattacielo della nostra vita |
E’ una parola che nessuno rispetta |
Considerazioni sull’uomo e l’animale |
Una domanda estemporanea sul mondo |
L’uomo, la guerra, la vita e la morte |
Giorni belli e giorni brutti della vita |
L’urlo straziante della fame nel mondo |
La guerra è la rovina della Terra |
Il sole è la nostra più grande risorsa |
Il tempo è il solo padrone del mondo |
Giorno per giorno senza mai fermarsi |
Ecco perché lei non sorrideva mai |
C’è sempre il rovescio della medaglia |
Considerazioni rispettose sulla vita |
Ci stiamo uccidendo con le nostre mani |
Con il denaro non si salva la vita |
Amare un animale è dote personale |
I sogni muoiono al sorgere dell’alba |
La natura è una cosa meravigliosa |
Abbiamo un debito col nostro passato |
Riflessione sul rispetto della vita |
Abbiamo un altro sole con due lune |
Oggi o domani son sempre 30. 000 |
Ci siamo mai chiesti perché viviamo? |
Relazione sulle ragioni della vita |
Davanti alla morte siamo tutti uguali |
Le strade che percorriamo nella vita |
Rendiamo il giusto merito al poeta |
La vita è una montagna da scalare |
Che cosa c'è al centro della terra? |
Abbiamo la fortuna tra le mani, ma |
Anche la vita è una grande illusione |
Considerazioni sulla nostra realtà |
Girogirotondo sta morendo il mondo |
Lasciamo in pace il mistero della vita |
Rendiamo omaggio alla nostra vita |
La vita è un dono bello e sacrosanto |
Se nel mondo ci fosse più rispetto |
2 giugno: In memoria del Milite Ignoto |
I bambini sono il futuro del mondo |
I misfatti dell'uomo contro la natura |
E' soltanto una serena riflessione |
Una tranquilla domenica d'inverno |
E' bello viaggiare in automobile? |
Ma i pesci grossi chi li controlla? |
Elementi naturali della nostra vita |
Lavora sotto il sole, contadino! |
In pochi secondi la fine del mondo |
Non tutte le strade portano a Roma |
La giustizia degli uomini non esiste |
Un'escursione sulla nostra vita |
Una strana considerazione familiare |
Le nuvole ci sorvegliano dall'alto |
La spietata vendetta del sottosuolo |
La Vita è una signora molto bella |
Ho scritto una canzone sulla vita |
La nostra vita somiglia a un ascensore |
Pensieri volanti al calar della sera |
Il mondo di oggi fa davvero paura! |
La vita è una montagna da scalare |
I desideri sono sogni ingannevoli |
Ogni anno lo mandiamo a quel paese |
Se la speranza è l'ultima a morire |
Mi sono messo il mondo sulle spalle |
Le comuni vicende della nostra vita |
La maschera nasconde sempre la verità |
Il tragitto dalla penna al computer |
La vita è sempre e solamente una! |
Considerazioni di carattere sociale |
Ecco i problemi che ci danneggiano |
Lavora ma non prende lo stipendio |
Lungo il viaggio della nostra vita |
I pro e i contro della nostra vita |
Il sacrificio dei fratelli Cairoli |
Il nostro pane è diventato amaro |
Lo strano labirinto della nostra vita |
Il mondo gira ma si perde i pezzi |
Una profonda riflessione sulla vita |
La paura è una perfetta consigliera |
L'Italia resta schiava del terremoto |
I risvolti umani dell'immigrazione |
Prospettive negative all'orizzonte |
La nostra vita è un miracolo divino |
Le due facce ben diverse della vita |
Massimo rispetto per poter convivere |
La perspicacia di un uomo tradito |
Quando la morte mi aprirà le porte |
Una stretta di mano tra gentiluomini |
Lo specchio della vita (Generazioni a confronto) |
La coscienza agisce anche nel sonno |
La vita è una diabolica avventura |
Considerazioni di una bambina sola |
Adesso e nell'ora della nostra morte |
Non è questo il mondo che sognavo |
Quel vecchio campetto di periferia |
Questa è la scala della nostra vita |
Avanti, su, togliamoci la maschera! |
Quando il denaro diventa ossessione |
Mi chiedo spesso: ma perché viviamo? |
Ma in che razza di mondo viviamo? |
Onoriamo il nostro pane quotidiano |
La morte non mi ha fatto mai paura! |
Provocare indignazione per avere più attenzione |
Il corso naturale della nostra vita |
Quel che accade di notte nel mondo |
Amara riflessione al chiar di luna |
Una storia di miseria come tante |
Beviamoci un caffè ... alla salute! |
La statistica è amica del destino |
Riflessioni senza alcuna speranza |
La vita non finisce con la morte |
Con l'acqua alla gola si vive male |
La strana giostra della nostra vita |
La vita è un labirinto senza uscita |
Piccoli segreti del nostro intimo |
Strane sensazioni sulla nostra vita |
Quando l'ispirazione diventa poesia |
Una pagina Vergognosa della Storia |
Non avevo alcun diritto di saperlo? |
La nostra vita è legata a un filo |
La vita divisa in due mondi diversi |
Fantasticando con la penna in mano |
Le onde del mare entrarono in lutto |
Magnificenza e dubbi sulla scienza |
La solitudine incrementa l'amarezza |
Il mondo è un palcoscenico, la vita è una commedia |
La bellezza della vita va onorata |
Non c'è rispetto per la vita umana |
La libertà è il dono degli uccelli |
La PACE è il paradiso della VITA |
Dobbiamo ringraziare le nostre mani |
L'inesplicabile mistero della vita |
La nostra vita è un caleidoscopio |
Quel BIMBO MORTO ha commosso tutti |
Ma la coscienza ce l'abbiamo tutti? |
Non siamo padroni del nostro corpo |
Il DIAVOLO e la fragilità dell'UOMO |
Quest'oggi niente compito in classe |
Il MONDO (purtroppo!) è ROTONDO |
Le solite insopportabili malelingue |
MISERIA e NOBILTA' tra gli animali |
Il libro occulto della nostra vita |
Ecco perché SIAMO TUTTI COLPEVOLI! |
Guardando mio figlio mentre dorme |
E' sceso dal Cielo PER COLPA NOSTRA |
I giorni della vita sono contati! |
Il SESSO, sempre e solo il SESSO! |
Tante DOMANDE, ma nessuna RISPOSTA |
I TEMPI cambiano ... pure il SESSO |
Compagni di scuola, vent'anni dopo |
I QUATTRO CAVALIERI dell'APOCALISSE |
L'immenso VALORE di un FOGLIO BIANCO |
Abbiamo il SOLE, ma ci manca il SALE |
Differenze sociali tra gli animali |
Perché solo NATALE è tanto speciale? |
Ho preso una tremenda cantonata |
La VITA è una stupenda FREGATURA! |
ROMA, ROMA, scrigno dei miei ricordi |
La VITA e la PACE risultano disperse |
SCUSATEMI se ho reso omaggio al sole |
Il MONDO è incapace di vivere in PACE |
Un uomo qualunque dietro le quinte |
La POLVERE BIANCA distrugge la VITA |
NOSTRO SIGNORE è sceso sulla Terra |
Le due facce diverse della vita |
Una profonda riflessione sulla vita |
Un triste episodio della mia vita |
La natura è più energica dell'uomo |
La LEGGE della VITA non perdona! |
Le stupende MERAVIGLIE del CREATO |
Il dramma delle ISOLE FILIPPINE |
E' una lirica scritta nel 2008 |
Il tempo della bella gioventù |
Maledetta estate (Il pianto di un cane non fa notizia!) |
Trentamila ad ognuno di noi |
Un piccolo omaggio |
La vita è nelle mani del destino |
Verso l'altare sfogliando i ricordi |
Ricordi di un tempo lontano |
Analisi poetica del bacio |
|